La solitudine nell’era digitale

Connessioni virtuali, distanze reali
La solitudine nell’era digitale. Connessioni virtuali, distanze reali è il titolo della nuova mostra che sarà aperta da mercoledì 7 maggio a martedì 20 maggio presso il Fantoni Hub, lo spazio gestito dalla Scuola d’Arte Fantoni grazie alla disponibilità della Provincia di Bergamo.
Inaugurazione mercoledì 7 maggio ore 16, a ingresso libero.
L’esposizione, a cura del Prof. Gabriele Gregis, raccoglie i migliori lavori fotografici realizzati sul tema dagli allievi delle classi quarte del Centro di Formazione della Scuola d‘Arte Andrea Fantoni.
Il lavoro progettuale e poi lo scatto sono stati un campo di confronto interessante per ciascun ragazzo, che si è misurato con uno degli aspetti più affascinanti e, allo stesso tempo, inquietanti della nostra realtà contemporanea: il paradosso della solitudine nell’era della comunicazione digitale. «In un mondo altamente connesso – spiega Gabriele Gregis, docente di fotografia –, dove la tecnologia ci permette di essere sempre in contatto con gli altri, emerge, paradossalmente, un crescente senso di isolamento».
LA MOSTRA E IL PROGETTO
Nell’epoca in cui le relazioni umane, pur essendo facilitate dalla tecnologia, si stanno progressivamente distaccando dalla vicinanza fisica e dal calore delle interazioni dirette, ecco negli scatti fotografici la percezione dei giovani allievi del CFP della Scuola d’Arte A. Fantoni.
Nel suo complesso la mostra rappresenta dunque una consapevole riflessione collettiva e, talvolta una denuncia sociale, sull’impatto delle tecnologie nel vissuto.
«Il titolo Connessioni virtuali, distanze reali – spiega ancora Gabriele Gregis – invitava i partecipanti a rappresentare visivamente il contrasto che descrive con le parole».
Gli studenti sono stati chiamati a catturare immagini che potessero esprimere la solitudine nelle interazioni digitali utilizzando la fotografia, ma piena libertà è stata concessa nella rielaborazione che ha lasciato spazio a contaminazione con altre tecniche artistiche. Sono stati utilizzati le macchine fotografiche tradizionali, mezzi mobile abili alla fotografia, collage fotografici, tecniche miste. Unico vincolo qualità del risultato, per cui è stato richiesto che gli scatti fossero curati nei dettagli, nell’attenzione alla composizione, alla luce e al messaggio da trasmettere.
«L’obiettivo era quello di stimolare una riflessione profonda sulla condizione umana nell’era digitale. Gli studenti hanno lavorato sui paradossi legati alla comunicazione contemporanea che attraverso i social media, nonostante la possibilità di essere sempre connessi ci fa sentire spesso più distanti dagli altri. Gli studenti hanno aderito con interesse e hanno presentato numerosi progetti contrassegnati da spunti originali e personali».
Per visitare la mostra
Ingresso libero
- 7 Maggio: 16:00 inaugurazione
- 8 Maggio: 8:00 – 13:00
- 13 Maggio: 11:00 – 14:00
- 14 Maggio: 10:00 – 13:00
- 15 Maggio: 8:00 – 11:00
- 20 Maggio: 8:00 – 14:00
- SABATO E DOMENICA SU PRENOTAZIONE gabriele.gregis@cfpscuolafantoni.org fantonihub@gmail.com