News26/05/2025

Torna SummerCLAPS

Torna SummerCLAPS

SummerCLAPS, il contenitore dell’offerta estiva di Circuito CLAPS con 100 spettacoli in 20 settimane su 5 province diverse della Lombardia.

 

Dalla fine di maggio all’inizio di ottobre, lo slogan di Circuito CLAPS diventa più che mai attuale: “Un palcoscenico di emozioni. Vicino a te” sposta il suo focus su platee en plen air.
Il motivo? Torna l’estate, torna il progetto SummerCLAPS, nato nel 2021 come un grande contenitore di spettacoli pronti a invadere gli spazi pubblici, i teatri e i luoghi non convenzionali.

Prosa, danza, circo contemporaneo e musica, insieme a una miriade di attività collaterali per coinvolgere quante più persone possibile, prendono vita nei parchi, sul lungolago, nelle vie dei centri storici, nei sentieri di montagna, nelle località turistiche della Lombardia.

Spostandosi in ogni edizione su diverse province e raggiungendo di volta in volta vari comuni, l’offerta culturale estiva di Circuito CLAPS rispecchia il nostro intento di arrivare capillarmente nel territorio. Dato il successo delle precedenti estati, SummerCLAPS si dimostra un appuntamento atteso, diffuso e partecipato, che si ripresenta ogni anno con tante riconferme e molte novità.

L’iniziativa dà espressione al desiderio di Circuito CLAPS di far riscoprire la nostra regione dando una spinta al turismo culturale, di dare respiro a eventi di natura multidisciplinare, di permettere a grandi e piccini di accedere ad appuntamenti pensati appositamente per tutti.

Nei mesi più caldi dell’anno, tra il pomeriggio e la sera, sono 100 gli eventi programmati nelle province di Milano, Brescia, Como, Monza e Brianza, Mantova, per un palinsesto lungo 20 settimane e una media di uno spettacolo al giorno, per un pubblico di tutte le età.

Circuito CLAPS, ideatore, promotore e organizzatore dell’iniziativa, ringrazia per la collaborazione i teatri (Industria Scenica, Eccentrici Dadarò, Chronos3, Spazio Fattoria, Teatro dei Navigli, servomutoTeatro, Danza Studio, Associazione Persone Singolari), tutte le istituzioni e i Comuni che hanno aderito.

L’evento si svolge con il sostegno del Ministero della Cultura, di Regione Lombardia, l’Institut Ramon Llull (per la circuitazione delle compagnie catalane) e Acciòn Cultural Española (per le compagnie spagnole), in collaborazione con Agis, Circostrada, IETM, A.C.C.I, dance card, Anticorpi XL, in Box, Glocal Sound, Teatro Franco Parenti e Associazione Pierlombardo.

Per gli spettacoli a pagamento, i biglietti sono in vendita online sul sito http://www.claps.lombardia.it o sul posto da un’ora prima dell’inizio. Alcuni appuntamenti sono gratuiti.

Per informazioni e prenotazioni: segreteria@claps.lombardia.it / 030 8084751

indietro
Made by Publifarm