STRABILIO FESTIVAL

Al via la quarta edizione di Strabilio Festival: appuntamento con l’arte della meraviglia.
Il Circo nella sua dimensione reale di forma d’Arte, il circo come esperienza emotiva per stupire ed emozionare tutti, senza limiti di età, provenienza o estrazione sociale, il circo come linguaggio universale, in continua evoluzione, che legge ed interpreta il proprio tempo e induce alla riflessione.
Questa è l’idea di circo di Strabilio Festival, che per la quarta edizione e dopo tre anni di successi, arriva dal 29 giugno al 7 settembre in 7 Comuni della Valle Sabbia e Basso Garda organizzato dall’omonima associazione con la direzione artistica di Davide Vedovelli. Il Festival torna a Casto, Livemmo, Sabbio Chiese, Villanuova sul Clisi e approda per la prima volta a Barghe, Bedizzole, Roè Volciano e Salò.
La rassegna è stata presentata questa mattina in una conferenza stampa a cui hanno preso parte, tra gli altri: Domenico Pedroni, Consigliere Fondazione Provincia di Brescia Eventi, Barbara Mazzali, Assessore Regionale al Turismo, Moda, Design, Marketing territoriale e Grandi eventi Regione Lombardia, Gianbattista Guerra, Assessore alla Cultura Comunità Montana Valle Sabbia, Erika Ruggeri, Segretario generale Fondazione ASM e Davide
Vedovelli, Direttore Festival e Presidente Associazione Strabilio.
Ben 30 eventi di cui due prime nazionali in 7 comuni (Comune di Barghe, Comune di Bedizzole, Comune di Casto, Comune d Pertica Alta, Comune di Roè Volciano, Comune di Sabbio Chiese, Comune di Salò, Comune di Villanuova sul Clisi), artisti provenienti da tanti paesi diversi come Francia, Belgio, Argentina, Cina, Perù e Marocco, un importante progetto di valorizzazione del territorio, una speciale e innovativa giornata di ‘Circo a Pedali’ sulle ciclovie dei paesi della Valle Sabbia, tanti laboratori e un’iniziativa speciale rivolta ai bambini… lo speciale gusto di gelato dedicato al festival.