Nuovi percorsi Linee Bus e Orari Estivi 2025

La linea 7 si sdoppia e potenzia i collegamenti con la metropolitana.
Modifiche al percorso della linea 15 e nuova linea 27.
In concomitanza con la fine dell’Anno Scolastico 2024/2025, a partire da lunedì 9 giugno 2025 prende il via l’orario estivo di metro e bus, che resterà in vigore fino a giovedì 11 settembre 2025.
In occasione del cambio di orario, in accordo con l’Agenzia del TPL di Brescia e i Comuni di Brescia, Caino, Nave, Bovezzo e Roncadelle, vengono messe in campo alcune importanti modifiche al servizio, finalizzate a potenziare l’integrazione con la metropolitana e migliorare l’offerta.
Le modifiche riguardano prioritariamente le linee 7 e 15 e sono finalizzate a migliorare la regolarità dell’esercizio, ottimizzando i percorsi, aumentando le frequenze e riducendo i tempi di percorrenza.
In particolare, la linea 7 modifica il suo percorso nella sua tratta urbana cittadina: con partenza da Caino, seguendo il consueto percorso da Nave fino alla stazione metropolitana di Casazza, troverà il nuovo capolinea in corrispondenza della stessa fermata metropolitana di Casazza (ove sarà possibile interscambiare con la metropolitana, o con la linea 10, per proseguire il proprio viaggio verso il centro storico, la stazione e/o le diverse altre destinazioni cittadine).
Per il collegamento tra Brescia e Roncadelle nasce la nuova linea 27, che riprende il percorso della tratta sud della “vecchia” linea 7.
Con partenza da Roncadelle, seguendo il consueto percorso fino a via Orzinuovi e via Dalmazia, raggiungerà il quartiere Don Bosco e da qui, con nuova relazione verso Brescia Due, fino al nuovo capolinea in corrispondenza della fermata metropolitana Bresciadue (ove sarà possibile interscambiare con la metropolitana, o con le linee 4 o 10, per proseguire il proprio viaggio verso il centro storico, la stazione e/o le diverse altre destinazioni cittadine).
Con l’ottimizzazione delle percorrenze, il nuovo assetto del servizio permetterà un aumento delle frequenze su entrambe le relazioni – Nave / metro Casazza (nuova linea 7) e Roncadelle / metro Bresciadue (nuova linea 27) – con un aumento da 90 a 110 corse al giorno nell’orario invernale, soprattutto nelle fasce di morbida e pomeridiane.
Contestualmente, al fine rinforzare il servizio sulla relazione Stazione – Garibaldi – Veneto (in ragione delle modifiche introdotte alla linea 7), e con un miglioramento dei tempi di percorrenza, è introdotta una modifica anche alla linea 15, il cui percorso seguirà tanto in andata quanto al ritorno l’asse del ring.
Le corse provenienti da Via Veneto proseguiranno infatti in via Tartaglia e raggiungeranno la stazione ferroviaria, senza più transitare nelle vie Marsala, Matteotti e Cairoli.
Le corse da sud, provenienti dalla stazione ferroviaria, proseguiranno in Via dei Mille, senza più transitare su corso Martiri e lungo le vie Dante e Cairoli.
Con l’avvio dell’orario estivo, come di consueto, il servizio della linea 18 sarà sospeso da lunedì 28 luglio a domenica 24 agosto, mentre la linea 6 Castello – San Gottardo prolungherà le proprie corse fino alla sommità del Monte Maddalena.
La metropolitana – in servizio tutti i giorni dalle 5.00 a mezzanotte, ad eccezione del sabato quando il servizio termina all’1 di notte – seguirà la frequenza feriale non scolastica dal lunedì al sabato, mentre seguirà la frequenza festiva ogni domenica e in occasione delle festività.
Tutti i percorsi e gli orari delle linee (comprese le nuove mappe delle linee 7, 15 e 27) possono essere consultati sul sito http://www.bresciamobilita.it, in tempo reale attraverso BresciApp! e presso le paline di fermata.