Fondazione Umberto Veronesi

La delegazione bresciana di Fondazione Umberto Veronesi ha organizzato una charity dinner a sostegno dell’oncologia pediatrica
La Responsabile della Delegazione di Brescia di Fondazione Umberto Veronesi, Raffaella Franzoni, ha rinnovato il suo grande impegno nei confronti della ricerca e cura dei tumori pediatrici, organizzando una nuova edizione della cena di raccolta fondi.
L’evento si è tenuto ieri, giovedì 15 maggio, presso il Museo Diocesano di Brescia, dove 180 partecipanti hanno potuto mostrare il proprio sostegno alla ricerca. I fondi raccolti in occasione dell’annuale cena di raccolta fondi della delegazione, contribuiranno al finanziamento di PALM Research Project® (Pediatric Acute Leukemia of Myeloid origin), una rete internazionale che mira allo sviluppo di nuove metodiche diagnostiche per la leucemia mieloide acuta che colpisce i bambini.
“La serata di ieri ha rappresentato un momento prezioso di condivisione e solidarietà, testimoniando ancora una volta quanto il nostro territorio sia capace di fare squadra per sostenere la ricerca scientifica. È motivo di grande gioia sapere che l’evento ha contribuito concretamente al finanziamento di PALM Research Project, offrendo una reale speranza ai bambini colpiti da malattie oncologiche. Un ringraziamento sentito ai delegati bresciani e a tutte le aziende sponsor: la vostra vicinanza, costante e autentica, è la forza che ci spinge a guardare avanti con fiducia” – ha dichiarato Raffaella Franzoni, Responsabile della Delegazione di Brescia.
Durante la serata, gli ospiti hanno potuto effettuare una visita guidata ai Codici Miniati medievali conservati nell’area museale del Museo Diocesano. Durante la cena si è infine svolta una lotteria di raccolta fondi a premi. Un sentito ringraziamento a Veschetti Gioielli per i bellissimi omaggi donati proprio in occasione della lotteria e a tutte le altre realtà commerciali che hanno donato i premi.
Un ringraziamento speciale a Confagricoltura Brescia, Gulliver srl e SHT Sistemi,Main Sponsors della serata, e agli altri sponsor: Associazione Valtrompia cuore Fondo OR.MA Famiglia Mari-Basso, Fondo solidarietà sociale Pierluigi Mari, Associazione dei Titolari di Farmacia della provincia di Brescia, Cooperativa Esercenti Farmacia di Brescia, 21 Make It Count,Nicola Palazzini Consulente Finanziario, Sicurlive.
Grazie anche al vivaio Florarici per l’allestimento floreale e per i bellissimi centro tavola che hanno decorato la sala, a LIFE frutta secca e al brand di cosmetica funzionale Miamo per aver gentilmente donato gli esclusivi cadeaux che sono stati distribuiti agli ospiti a fine serata. Si ringrazia il Museo Diocesano di Brescia per l’accoglienza, Radio Number One per l’intrattenimento musicale e il catering Aglio e Oglio per il menù.
FONDAZIONE UMBERTO VERONESI ETS
Nasce nel 2003 per volontà del Professor Umberto Veronesi per promuovere il progresso scientifico, concentrando il proprio operato in due aree: finanziamento alla ricerca scientifica d’eccellenza, motore del progresso scientifico, e divulgazione scientifica, perché le scoperte della scienza diventino patrimonio di tutti.
In più di vent’anni Fondazione ha creato le basi per un nuovo modello di sviluppo della scienza, introducendo un criterio inedito nel nostro Paese: investire nella cultura scientifica per creare una nuova generazione di scienziati e di cittadini consapevoli dei progressi della ricerca.
Per Fondazione Umberto Veronesi, cultura scientifica significa utilizzo sociale degli obiettivi e dei risultati della scienza.