News30/06/2025

Festival Bei Pensieri 2025

Festival Bei Pensieri 2025

Il festival Bei Pensieri dona 40.000 euro all’associazione La Zebra ODV per finanziare il progetto “Supersonic” – L’intero ricavato della cinque giorni ideata da Adele Lonati e Paolo Borzacchiello e ospitata dalla LAAS – Lonati Anglo-American School collabora alla raccolta fondi per l’acquisto dell’ecografo ultrafast destinato all’Ospedale dei Bambini di Brescia.

 

L’intero ricavato del Festival Bei Pensieri 2025 che ammonta a 40.000 euro è stato devoluto mercoledì 25 giugno all’Associazione La Zebra ODV, quest’anno anche Charity Ufficiale della 1000 Miglia, per collaborare al finanziamento del progetto “SuperSonic” – l’ecografo ultrafast destinato all’Ospedale dei Bambini di Brescia.

Un progetto benefico ambizioso che diventa realtà anche grazie alla seconda edizione del Festival ideato da Adele Lonati e Paolo Borzacchiello, una cinque giorni dedicata al tema “Diventa chi vuoi” che è andata in scena alla LAAS – Lonati Anglo-American School da mercoledì 14 a domenica 18 maggio scorsi con ospiti di caratura internazionale.

Sul palco si sono alternati Paolo Borzacchiello, Walter Rolfo, Veronica Yoko Plebani, Leo Fiaschi, Rick DuFer, Christopher Castellini, Igor Sibaldi e gli attori dello spettacolo teatrale La parola magica per un viaggio nella crescita e nella trasformazione personale.

Dopo “Le seconde occasioni” esplorate nella primavera del 2024 con un grande consenso di pubblico e l’obiettivo benefico centrato con una donazione di oltre 38.000 euro destinata al reparto di Audiologia e Foniatria Pediatrica dell’Ospedale dei Bambini di Brescia Ronchettino e all’acquisto di una protesi leggera e funzionale per Martina Maffei che quest’anno ha portato la sua testimonianza e la sua energia sul palco, il Festival Bei Pensieri ha centrato nuovamente l’obiettivo.

LAAS e Fondazione Lonati hanno devoluto l’intero ricavato derivante dalla vendita dei biglietti del Festival
Bei Pensieri e dalla generosità delle numerose aziende sponsor che ammonta a 40.000 euro all’Associazione
La Zebra ODV per finanziare il progetto “SuperSonic”, l’ecografo ultrafast destinato all’Ospedale dei Bambini
di Brescia.

“Ho una sola parola da dire: GRAZIE – esordisce Paolo Borzacchiello, direttore artistico del Festival – Grazie a
tutti gli speaker del Festival che hanno partecipato gratuitamente e che hanno permesso con la loro presenza
di raccogliere 40.000 euro che sono stati devoluti in beneficenza. Grazie a tutte le persone che sono venute
a sentirci. Grazie a Luana Vollero che ha coordinato il tutto in modo egregio. Grazie ad Adele Lonati che con
la sua determinazione e generosità ha permesso, anche quest’anno, di realizzare un’impresa così importante.
Ci vediamo l’anno prossimo!”.

Il dettaglio del progetto “SuperSonic” nelle parole di Daniela Scotti, Presidente di La Zebra ODV: “L’ecografo
‘SuperSonic Mach V4.2’, grazie alla tecnologia ‘ultrafast o ultraveloce’ con capacità di acquisizione
supersoniche, permette analisi bidimensionali con quantificazione dei tessuti in tempo reale, e rappresenta
pertanto un progresso significativo nella tecnologia ecografica. 

Si tratta infatti della prima apparecchiatura al mondo con una piattaforma che, grazie all’intelligenza artificiale e alla tecnologia Ultrafast Shear Wave, che aumenta i frame rate di imaging fino a 20.000 fotogrammi al secondo, offre una combinazione di velocità e risoluzione che migliora significativamente la qualità dell’imaging e la conseguente efficacia della diagnosi.

L’ecografo ultrafast consente di effettuare diagnosi sempre più precise ed evitare in molti casi la biopsia. Il SuperSonic, un’apparecchiatura futuristica che verrà messa a disposizione in primis dei nostri bambini potrà, in qualsiasi momento, essere ottimizzato con l’aggiunta di opportune sonde per tutte le applicazioni cliniche.

Si tratta di un’apparecchiatura destinata a rendere le diagnosi molto più precise – racconta la Presidente – Rivolgiamo un grande ringraziamento al Festival Bei Pensieri, anche quest’anno si aggiunge un importante tassello a un progetto più ampio, volto a migliorare la vita della nostra comunità”.

indietro
Made by Publifarm