News04/06/2025

Festa dell’opera 2025

Festa dell’opera 2025

Torna l’appuntamento con l’Opera più atteso dell’anno, che da oltre un decennio rende la città di Brescia un polo culturale dedito al grande repertorio lirico.

 

Sabato 7 giugno il tessuto urbano cittadino diverrà un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto con la quattordicesima edizione della Festa dell’Opera, il progetto ideato e organizzato dalla Fondazione del Teatro Grande di Brescia che ogni anno porta la bellezza della musica al di fuori dei canonici spazi di spettacolo.

Nell’arco di una sola giornata – dall’alba alla mezzanotte – più di 40 eventi a partecipazione gratuita vedranno impegnati centinaia di artisti e decine di luoghi pubblici e privati della città per diffondere il fascino senza tempo dell’Opera.

Il ricco palinsesto prenderà avvio con una speciale anteprima venerdì 6 giugno, per poi proseguire nell’intera giornata di sabato e offrire un’occasione di fruizione musicale, ma anche di scoperta e riscoperta del territorio cittadino a tutti coloro che parteciperanno.

Sin dal 2012, anno di nascita del progetto, Festa dell’Opera non ha smesso di attrarre melomani e appassionati come pure neofiti del genere, semplici passanti o turisti, consolidando quella capacità intrinseca di avvicinare al mondo dell’Opera un nuovo pubblico e al contempo incoraggiare una maggiore partecipazione alla vita culturale e sociale del territorio.

Nell’ambito dei Premi Franco Abbiati della critica musicale italiana, Festa dell’Opera è stata insignita del prestigioso Premio Filippo Siebaneck proprio per l’importante valenza educativa del progetto.

L’iniziativa coniuga inoltre la musica con la scoperta e la bellezza del patrimonio culturale bresciano, aspetto che genera grande attrattività per la città: dai saloni riccamente affrescati dei palazzi storici, alle chiese e alle basiliche, passando per cortili, terrazze e piazze, fino a raggiungere i parchi, le stazioni della metropolitana, i negozi e i bar del centro urbano – senza dimenticare i principali luoghi del sociale, come R.S.A., carceri o centri di accoglienza per i più fragili – Festa dell’Opera saprà accogliere anche quest’anno recital, concerti, performance estemporanee e
incontri, consentendo al pubblico di immergersi anche in spazi e ambienti che non sono mai stati aperti al pubblico.

Numerose collaborazioni nate negli anni passati si rinnovano e si rafforzano anche per l’edizione 2025, contribuendo ad arricchire e consolidare il clima festivo della giornata grazie al coinvolgimento delle principali attività economiche del territorio.

L’edizione 2025 di Festa dell’Opera è realizzata con il sostegno del Comune di Brescia, del Ministero della Cultura, di Regione Lombardia e di Fondazione Cariplo.

indietro
Made by Publifarm