Estate Musicale del Garda 2025

66° edizione dell’Estate Musicale del Garda, Festival Violinistico Internazionale “Gasparo da Salò”.
Salò, 17 luglio – 9 agosto 2025
Giovedì 17 luglio – ore 21
Veliero “Circe”
ANTEPRIMA
Ana Rucner violoncello
Marko Duvnjak, percussioni
Venerdì 25 luglio – ore 21.30
Piazza Duomo*
MORRICONE RARIETIES
Orchestra di Padova e del Veneto
Marco Serino violinista e direttore
Giovedì 31 luglio – ore 21.30
Chiostro del MuSa – Museo di Salò**
ALLACCIATE LE CINTURE…
(CONdivertimentoCERTO)
Maria Luigia Borsi soprano
Duo Baldo: Brad Repp violino – Aldo Gentileschi pianoforte
Sabato 2 agosto – ore 21.30
Piazza Duomo*
LA MUSICA, GIOVANE
Orchestra Euthaleia
Sebastiano De Salvo direttore
Yuki Serino violino
Martedì 5 agosto – ore 21.30
Chiostro del MuSa – Museo di Salò**
TRIO LAGAREZA
Paola Volpi violino
Amirreza Moradzadeh violoncello
Gabriele Visentin pianoforte
Giovedì 7 agosto – ore 21.30
Chiostro del MuSa – Museo di Salò**
CONTEMPORARY TANGO
Fabio Furia bandoneon
Marco Schirru pianoforte
Sabato 9 agosto – ore 21.30
Piazza Duomo*
GERSHWIN E PIAZZOLLA: SONGS & CANCIONES
Paola Fernandez voce
Orchestra da camera “Canova”
Enrico Pagano direttore
* In caso di maltempo, i concerti si terranno all’interno del Duomo
**In caso di maltempo, il concerto si terrà nel Cinema-Teatro Cristal
L’impegno dell’Amministrazione Comunale a valorizzare i luoghi e le iniziative culturali di una realtà quale è Salò, città da sempre è chiamata ad esprimere un ruolo di eccellenza nelle proposte culturali anche oltre i propri confini, non si esaurisce in una stagione o in un singolo evento, ma continua per tutto il corso dell’anno.
D’altra parte, ci sono iniziative che, per storia e tradizione, rappresentano un riferimento per l’intera stagione culturale e ne costituiscono, in qualche modo, il cuore, attorno al quale tutto il resto prende valore.
L’Estate Musicale Gasparo da Salò, con il suo patrimonio di storia, tradizione, attese che rinvengono dalle sue 66° edizioni, rappresenta appunto questo all’interno dell’attività del programma annuale degli eventi culturali: il momento centrale, la punta di diamante di un percorso che dura un anno.
E proprio per quanto rappresenta questo evento, ogni anno, edizione dopo edizione, cresce la responsabilità di chi è chiamato a prenderne il testimone e portarlo avanti, a continuare a valorizzare questo avvenimento che fa parte del vissuto della nostra comunità.
Consapevoli di questo, come Amministrazione Comunale e Pro Loco Città di Salò, abbiamo lavorato affinché l’edizione 2025 dell’Estate Musicale del Garda “Gasparo da Salò” rappresenti uno dei perni di questo continuo rilancio, grazie alla nuova direzione artistica affidata al Maestro Luca Lucini e ad un nuovo format, dentro e fuori il festival, che vuole dedicare a queste due settimane dell’estate salodiana tutta l’attenzione e l’importanza che merita.
Sicuri che l’Estate Musicale del Garda “Gasparo da Salò” continuerà ad essere il cuore degli eventi culturali della nostra città.