News16/06/2025

CARME – Cronache culturali

CARME – Cronache culturali

CARME – Cronache culturali. Gli appuntamenti di Giugno.

 

SPACE UP– Parole contro l’odio. Laboratorio per scegliere le parole con cui farsi spazio.

A cura di CHEAP – Street Poster Art

CARME – Via delle Battaglie 61/1, Brescia

Lunedì 16 giugno 2025, dalle 17 alle 20

Un laboratorio di scrittura e progettazione di contenuti per una campagna di sensibilizzazione alla comunicazione non violenta adatta alla diffusione nello spazio pubblico.

CHEAP è un progetto indipendente fondato a Bologna da un collettivo femminile, che promuove la Street Art come strumento di rigenerazione urbana e indagine del territorio. Da oltre 10 anni sviluppa campagne di affissioni urbane affrontando temi sociali, ambientali e politici con un linguaggio visivo diretto e provocatorio.

Gratuito | Max 25 partecipanti, 15-34 anni

 

SPACE UP

Laboratorio di Serigrafia

A cura di Keita Nakasone

CARME – Via delle Battaglie 61/1, Brescia + Matrici Aperte, via Elia Capriolo 41c, Brescia

Lunedì 23 giugno 2025, dalle 16:30 alle 20

Un laboratorio che proverà ad esplorare il mondo dei linguaggi non violenti attraverso la serigrafia, un’antica tecnica di stampa a mano che permette di trasferire inchiostro su diversi supporti.

Keita Nakasone è un artista visivo e stampatore che ha sviluppato un linguaggio artistico legato alla figurazione e alla ritrattistica, portando riflessioni su temi politici e sociali che nascono dai suoi viaggi. Dal 2017 dirige Matrici Aperte, un laboratorio indipendentemente a Brescia in cui vengono organizzati corsi, residenze, microeditoria e produzioni artistiche di serigrafia, calcografia, xilografia e linografia.

Gratuito | 15-34 anni

 

Nuove radici per Habitat

Performance di Martina Fontana in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato

CARME – Via delle Battaglie 61/1, Brescia

Venerdì 20 giugno 2025, ore 19

La performance di Martina Fontana prenderà forma dopo un laboratorio condiviso con alcune famiglie richiedenti asilo e rifugiate, accolte dall’associazione ADL e dagli enti della rete Sai.

Insieme, daranno vita a nuove radici da intrecciare e integrare nell’opera 𝐻𝑎𝑏𝑖𝑡𝑎𝑡, ospitata nella prima sala del nostro spazio espositivo.

La giornata si concluderà con una restituzione pubblica, un momento di condivisione, durante il quale l’artista inserirà nell’opera le radici realizzate collettivamente, segni tangibili di nuovi inizi.

Vi aspettiamo!

 

EVENTO GAPP

I diritti LGBTQIA+ in Italia: a che punto siamo?

CARME – Via delle Battaglie 61/1, Brescia

Lunedì 16 giugno 2025, dalle 19 alle 20:30

In occasione del mese del Pride ospiteremo progetto GAPP che aderisce all’invito di Brescia Pride per organizzare un calendario di eventi in preparazione del grande evento che si terrà a settembre.

Massimo Prearo, uno dei massimi esperti di questioni di diritti LGBTQIA+, è stato invitato e discuterà con Martina Avanza, presidente di Progetto GAPP e Greta Tosoni, presidente del Brescia Pride.

Vi aspettiamo numeros*!

 

SENTOCOSEVEDOGENTE

Sabato 14 Radio Carme replica il progetto

CARME – Via delle Battaglie 61/1, Brescia > IN GIARDINO ALL’OMBRA DEGLI ALBERI

Sabato 14 giugno 2025

ON AIR 10:00 to 14:00

“PS. PORTATEVI DA BERE E MANGIARE NOI NON SOMMINISTRIAMO”

 

H10:00 to 11:00 CHIACCHIERE – INTERVISTE – TALK X “SENTOCOSEVEDOGENTE”

Radio Carme lancia un format urbano, inclusivo e gentile, per trasformare piazze e parchi in salotti a cielo aperto. Un invito alla lentezza, alla scoperta, alla convivialità.

Dalle 10 alle 14, matinée musicali con artisti e microfoni aperti: chi vuole raccontarsi, portare un progetto o suonare un disco, è il benvenuto.

Vogliamo che la musica diventi collante sociale, che le strade si riempiano di voci e suoni, e che anche solo un caffè diventi occasione per sentirsi parte.

 

H11:00 to 12:00 SANOY X RADIOCARME

Sanoy è un dj e musicista Italo-Etiope nato a Brescia, Italia, nel 1991, annus mirabilis della musica alternative mondiale. Proprio il suono più grunge e distorto lo accompagna nei primi approcci musicali come bassista, in controtendenza rispetto agli ascolti d’infanzia più legati alla sfera soul e disco/funk.

Questa innata fascinazione e curiosità libera da pregiudizi per ogni tipo di espressione musicale sarà fondante per lo sviluppo del suo stile come selector; stile che trascende i generi in quanto tali ed ha come principale filo conduttore la ricerca di ritmiche esplosive che spaziano dai tempi dispari tradizionali del Corno d’Africa alla Chicago House e attingono a tutto quello che sta nel mezzo con un solo chiaro obbiettivo: creare un dancefloor ad alta energia dalle sonorità più svariate e dal movimento incessante.

Questo stile caleidoscopio lo ha fatto notare fin da subito nella scena underground di East London dove vive dall’ inizio degli anni 2010s: Sanoy è resident al The Jago di Dalston e ospite fisso al Ninety One Living Room di Brick Lane.

È ormai volto noto al ‘We Out Here Festival’ dove suonerà per il terzo anno consecutivo. Recentemente ha partecipato a ‘Free Your Funk’ a La Bellevilloise di Parigi con Danilo Plessow (MCDE), Hugo LX, Darryn Jones e Another Taste e altri. È apparso su NTS Radio ed ha un show mensile su Radio Raheem giunto al suo terzo anno. Ha curato la parte artistica di ‘Shukuma’ ultima release di Esa Williams.

 

H12:00 to 13:00 SOULPUSHA X RADIOCARME

DJ e produttore con oltre 30 anni di esperienza, Cresciuto a pane, Soul, Funk, R’n’B, Hip Hop e Jazz, Soulpusha ha affinato nel tempo un’identità sonora inconfondibile. La sua dimensione ideale è l’House Music – quella con l’anima – che si muove tra deep vibes, soulful groove e incursioni nella nu disco, sempre con una coerenza che profuma di classe e cultura musicale. SOULPUSHA resta fedele all’essenza, suonando in vinile con giradischi, come vuole la tradizione. Perché per lui, il DJing è una questione di tocco, orecchio e anima.

indietro
Made by Publifarm