Aperture estive del Teatro Grande e percorsi di visita

Aperture estive del Teatro Grande e ai percorsi di visita che si terranno nel mese di luglio.
Le incantevoli sale del Teatro Grande tornano a svelarsi agli occhi dei visitatori nel cuore dell’estate, attraverso una ricca programmazione di percorsi guidati e di aperture a libero accesso, che permetteranno a grandi e piccini di conoscere e riscoprire la splendida Sala Grande e alcuni degli ambienti più suggestivi in cui prende abitualmente vita la magia del teatro.
A partire da giovedì 3 luglio e fino alla fine del mese, il Ridotto del Teatro Grande, la Saletta Butterfly, la Sala del Teosa e la Sala delle Statue saranno aperti in libera visita con accesso gratuito dal giovedì alla domenica, dalle ore 10.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30.
A partire da venerdì 4 luglio, tre diversi percorsi daranno la possibilità ai visitatori di conoscere la storia del Teatro, gli spazi, gli aneddoti e le maestranze che lavorano al Grande, con una particolare attenzione ai più piccoli.
Alla scoperta del Teatro Grande è il tradizionale percorso che racconta l’eccezionale storia dell’edificio, dalla sua genesi come Accademia seicentesca degli Erranti, fino alla sua trasformazione in Teatro di Tradizione all’italiana. Il tour ha una durata di 60 minuti, durante i quali sarà possibile ammirare il Ridotto del Teatro – una delle meraviglie architettoniche più suggestive della città di Brescia – la Sala Grande con il suo inconfondibile assetto e la splendida Sala delle Statue che, con i suoi oltre 200 anni di storia, è stata oggetto di un recente restauro.
(Biglietti: intero €13, ridotto €8 per Under30, ingresso gratuito per Under7, ridotto gruppi con almeno 10 partecipanti €10). Quattro speciali appuntamenti di questo percorso saranno dedicati anche ai visitatori provenienti dall’estero, con quattro turni di visita in lingua inglese in programma sabato 5, venerdì 11, sabato 19 e venerdì 25 luglio alle ore 11.00.
Un nuovo percorso dedicato a bambini e famiglie permetterà di far scoprire la magica storia del Grande, rendendola accessibile anche al pubblico dei più piccoli. Alla scoperta del Grande Kids, pensato per bambine e bambini dai 6 agli 11 anni, aprirà le porte di alcuni tra gli ambienti più suggestivi del Massimo cittadino, facendo conoscere gli aneddoti più curiosi e meno conosciuti del Teatro Grande.
(Biglietti: intero €10, ridotto Kids 6-11 anni €8, ingresso gratuito per Under6).
Come ogni estate, farà ritorno l’attesissimo Grand Tour, un percorso di visita condotto a più voci direttamente dal personale del Teatro Grande, alla scoperta della macchina teatrale e dei suoi spazi di backstage. Il Grand Tour porterà il pubblico alla scoperta di luoghi dal fascino intramontabile, tra cui il suggestivo Palcoscenico – visitabile solo in occasione dei Grand Tour estivi – e alcuni luoghi solitamente non aperti al pubblico, come la Sala della Deputazione – vero e proprio scrigno di immagini e autografi degli artisti che hanno calcato il palco bresciano – o il retro palco reale, saletta quest’ultima meravigliosamente conservata e aperta solo in occasioni particolari.
(Biglietti: intero €17, ridotto €12 per Under30, ingresso gratuito per Under7).
Come consuetudine per numerose attività realizzate dalla Fondazione, anche il progetto delle aperture estive 2025 porta con sé una attenzione ai temi dell’inclusione. Nel mese di luglio la Fondazione organizzerà due Visite accessibili in Bottega grazie alla collaborazione con due delle eccellenze dell’artigianato strumentale bresciano: il laboratorio di liuteria del Maestro Filippo Fasser e l’antica casa di pianoforti Passadori Pianoforti.
I due appuntamenti – riservati a persone cieche, sorde e con disabilità cognitive e loro accompagnatori – sono in programma rispettivamente mercoledì 23 e 30 luglio alle ore 10.30. (Partecipazione gratuita previa prenotazione all’indirizzo accessibilita@teatrogrande.it o al numero 030 2979347).
Le due Visite accessibili in Bottega si inseriscono nella più ampia programmazione del Progetto OPEN. Il Grande accessibile.
Durante le aperture estive sarà attivo in Sala delle Statue il bookshop del Teatro ove sarà possibile acquistare libri, oggettistica e merchandising del Teatro Grande. I biglietti per i percorsi di visita sono acquistabili on line sui siti teatrogrande.it e vivaticket.com, presso la Biglietteria del Teatro a partire da sabato 14 giugno.
Si ricordano gli orari di apertura della Biglietteria del Teatro Grande: dal martedì al venerdì dalle 13.30 alle 19.00, il sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.00.
L’accesso al Teatro Grande si effettua dall’ingresso principale (Corso Zanardelli, 9) oppure dall’ingresso accessibile privo di scale in Piazzetta Paganora. Si specifica che non tutti i luoghi del Teatro sono accessibili a persone con disabilità motoria. Al fine di rendere la visita il più accogliente possibile e per rispondere a qualunque esigenza o informazione, si prega di scrivere a biglietteria@teatrogrande.it.
APERTURE ESTIVE DEL TEATRO GRANDE
ALLA SCOPERTA DEL TEATRO GRANDE DISCOVERING TEATRO GRANDE
(guided tour in English)
Venerdì 4 luglio – 11.00 | 15.00 | 17.00 Saturday 5th July – 11.00 am
Domenica 6 luglio – 15.00 | 17.00 Friday 11th July – 11.00 am
Giovedì 10 luglio – 15.00 | 17.00 Saturday 19th July – 11.00 am
Domenica 13 luglio – 15.00 | 17.00 Friday 25th July – 11.00 am
Giovedì 17 luglio – 15.00 | 17.00
Venerdì 18 luglio – 11.00
Domenica 20 luglio – 15.00 | 17.00
Giovedì 24 luglio – 15.00 | 17.00
Domenica 27 luglio – 15.00 | 17.00
Giovedì 31 luglio – 15.00 | 17.00
BIGLIETTI INTERO RIDOTTO UNDER30 RIDOTTO GRUPPI (min. 10 pax)
€ 13,00 € 8,00 € 10,00
Ingresso gratuito per Under7. Durata: 60 min.
Free entrance for children Under7. Duration: 60 min.
GRAND TOUR
Sabato 5 luglio – 14.30 | 16.30
Venerdì 11 luglio – 14.30 | 16.30
Sabato 12 luglio – 14.30 | 16.30
Venerdì 18 luglio – 14.30 | 16.30
Sabato 19 luglio – 14.30 | 16.30
Venerdì 25 luglio – 14.30 | 16.30
Sabato 26 luglio – 14.30 | 16.30
BIGLIETTI INTERO UNDER30
€ 17,00 € 12,00
Ingresso gratuito per Under7. Durata: 90 min.
ALLA SCOPERTA DEL TEATRO GRANDE KIDS (6-11 anni)
Domenica 6 luglio – 11.00
Sabato 12 luglio – 11.00
Domenica 13 luglio – 11.00
Domenica 20 luglio – 11.00
Sabato 26 luglio – 11.00
Domenica 27 luglio – 11.00
BIGLIETTI INTERO KIDS 6-11
€ 10,00 € 8,00
Ingresso gratuito per Under6. Durata: 60 min.
VISITE ACCESSIBILI IN BOTTEGA
(riservate a persone con disabilità sensoriali o cognitive e loro accompagnatori)
Mercoledì 23 luglio – 10.30, in collaborazione con Filippo Fasser, Maestro liutaio
Mercoledì 30 luglio – 10.30, in collaborazione con Passadori Pianoforti
Ingresso gratuito previa prenotazione all’indirizzo accessibilita@teatrogrande.it o al numero 030 2979347.
Durata: 60 min.