News28/06/2025

Al via la quarta edizione di Strabilio Festival

Al via la quarta edizione di Strabilio Festival

Appuntamento con l’arte della meraviglia – dal 29 giugno al 7 settembre ben 30 spettacoli tra Valle Sabbia e Lago di Garda, due le prime nazionali.

 

Il Circo nella sua dimensione reale di forma d’Arte, il circo come esperienza emotiva per stupire ed emozionare tutti, senza limiti di età, provenienza o estrazione sociale, il circo come linguaggio universale, in continua evoluzione, che legge ed interpreta il proprio tempo e induce alla riflessione.

Questa è l’idea di circo di Strabilio Festival, che per la quarta edizione e dopo tre anni di successi, arriva dal 29 giugno al 7 settembre in 7 Comuni della Valle Sabbia e Basso Garda organizzato dall’omonima associazione con la direzione artistica di Davide Vedovelli. Il Festival torna a Casto, Livemmo, Sabbio Chiese, Villanuova sul Clisi e approda per la prima volta a Barghe, Bedizzole, Roè Volciano e Salò.

Ben 30 eventi di cui due prime nazionali in 7 comuni, artisti provenienti da tanti paesi diversi come Francia, Belgio, Argentina, Cina, Perù e Marocco, un importante progetto di valorizzazione del territorio, una speciale e innovativa giornata di ‘Circo a Pedali’ sulle ciclovie dei paesi della Valle Sabbia, tanti laboratori e un’iniziativa rivolta ai bambini… e lo speciale gusto di gelato ‘STRABILIO’ dedicato al festival.

La Valle Sabbia e il Basso Garda, grazie a Strabilio Festival, che lo scorso anno ha registrato quasi 10.000 presenze, si preparano a diventare anche questa estate la location deputata all’arte della Meraviglia per eccellenza.

Il Festival si apre ufficialmente il 29 giugno a Salò alle 21.15 con ‘Cubulto’, uno spettacolo che reinterpreta il palo cinese e ridisegna lo spazio scenico con evoluzioni a 360 gradi che seminerà grande meraviglia tra il pubblico ma porterà anche a una riflessione.

‘Cubulto’ è una sfida surreale che si interroga sull’identità, sul rapporto con il proprio “io” e sul “cosa si fa quando si attraversa una tempesta”.

L’albero di Vincent Martinez sfida i limiti del possibile, oscillando sull’ignoto. Un numero da circo creato
per una macchina unica con un’instabilità cronica. La stagione proseguirà eccezionalmente fino al 7 settembre.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito. Per informazioni è possibile consultare il sito ufficiale della manifestazione: http://www.strabiliofestival.it.

Il Festival per questa edizione amplia il cartellone con eventi fino a settembre e propone spettacoli di altissima qualità, tra cui, come dicevamo, due prime nazionali.

Per la prima volta in Italia arriva ‘KOSTÜM’, lo spettacolo di acrobatica e circo contemporaneo del Trio Les Triphasés (Francia/Belgio), una creazione poetica e burlesca al contempo, che combina l’altalena ungherese, i sollevamenti e la manipolazione di oggetti, in scena sabato 19 luglio ad Anfo alle 18.30, e ‘ZE3MA* L’AMOUR’, lo spettacolo di acrobatica del Gruppo ZE3MA (Francia/Marocco), in scena il 2 agosto a Barghe alle 21.15.

Strabilio, anche grazie a Fondazione Cariplo, con l’edizione 2025, vuole rafforzare ancora di più il coinvolgimento delle realtà artistiche presenti sul territorio del festival, in particolare nelle aree montane della Valle Sabbia e del vicino lago di Garda.

Saranno previsti vari progetti condivisi, dove le realtà locali dilettanti, come i musicisti dei corpi bandistici o gli studenti in formazione di discipline aeree, collaboreranno con professionisti nazionali e internazionali per la realizzazione di performance artistiche inedite.

Gli artisti non creano soltanto spettacoli aperti a tutti e gratuiti, ma si prestano a produrre laboratori site specific che rispondano alle esigenze del territorio, compresi laboratori formativi nelle scuole. E il pubblico diventerà protagonista con la creazione, mediata dall’arte, di rapporti inediti tra gli spettatori e tra gli spettatori e gli artisti.

indietro
Made by Publifarm