News22/06/2025

Via delle Canovine: Uniacque e ATB inaugurano una nuova stazione La BiGi

Via delle Canovine: Uniacque e ATB inaugurano una nuova stazione La BiGi

Attiva da oggi, la nuova stazione di bike sharing nata dalla collaborazione tra Uniacque e ATB è a sostegno della mobilità aziendale e al servizio di tutta la città.

 

È stata inaugurata oggi alle ore 14.00 una nuova stazione La BiGi, il servizio di bike sharing cittadino implementato da ATB – Azienda Trasporti Bergamo S.p.A su incarico del Comune di Bergamo e gestito in collaborazione con nextbike GmbH, collocata strategicamente nei pressi della sede di Uniacque, in via delle Canovine 23.

La nuova stazione si inserisce all’interno del circuito La BiGi che ad oggi conta in totale 73 stazioni di cui 37 stazioni fisiche e 36 stazioni virtuali, andando a migliorare e ampliare il servizio. Lo stallo avrà la possibilità di ospitare fino a 6 biciclette che vanno ad aggiungersi alle esistenti arrivando così a un totale di 444 biciclette, tutte dotate di cambio, tecnologia GPS e sistemi di bloccaggio per la sosta o la riconsegna.

Presenti all’inaugurazione per Uniacque Pierangelo Bertocchi, Amministratore Delegato, Ezio Nini, Direttore Generale e Michela Pellicelli, componente CdA, per ATB il Presidente Enrico Felli e il Direttore Generale Liliana Donato, e l’Assessore alle Politiche della mobilità, sviluppo della rete di trasporto pubblico locale del Comune di Bergamo Marco Berlanda.

“L’attivazione di questa nuova stazione di bike sharing – sottolinea l’Assessore – rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso che l’Amministrazione ha intrapreso per promuovere una mobilità sempre più sostenibile, inclusiva e attenta alle esigenze dei cittadini e delle imprese del territorio. La collaborazione con Uniacque dimostra quanto sia strategico il coinvolgimento delle realtà produttive nel disegno di una città più vivibile. Investire nella mobilità dolce significa investire nella salute, nell’ambiente e nel futuro. Iniziative come questa ci aiutano anche a promuovere un cambiamento culturale, spingendo chi può a ripensare le proprie abitudini negli spostamenti casa-lavoro e a scegliere, quando possibile, la bicicletta come mezzo quotidiano: una scelta pratica, sostenibile e benefica per tutti”.

Frutto di un’iniziativa promossa da Uniacque e realizzata in collaborazione con ATB, la nuova stazione rappresenta il risultato concreto di un percorso strategico intrapreso dal gestore del servizio idrico integrato della provincia di Bergamo nell’ambito delle proprie politiche di sostenibilità ambientale e benessere organizzativo.

indietro
Made by Publifarm