Generic selectors
Solo corrispondenze esatte
Cerca nei titoli
Cerca nei contenuti
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages
QUI Bergamo Acasamood QUI Brescia
Generic selectors
Solo corrispondenze esatte
Cerca nei titoli
Cerca nei contenuti
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages
QUI Bergamo Acasamood QUI Brescia
QUI Bergamo
Edita Periodici srl

Via B. Bono, 10
24121 Bergamo
T. +39 035 270989
segreteria@editaperiodici.it

© All rights reserved.
  • Chi siamo
  • Chi c’era
  • News
  • Abbonamenti
Edita Periodici srl

Via B. Bono, 10
24121 Bergamo
T. +39 035 270989
segreteria@editaperiodici.it

© All rights reserved.
QUI Bergamo siti › QUI Bergamo › News › UniBg incontra Bruno Bozzetto
News12/05/2025

UniBg incontra Bruno Bozzetto

UniBg incontra Bruno Bozzetto

L’ università degli studi di Bergamo incontra Bruno Bozzetto.

Giovedì 15 maggio al Cinema San Marco, il maestro dell’animazione italiana ospite di Cinema Docet.

 

A partire dalla proiezione del recente trittico di cortometraggi Sapiens? (2024), giovedì 15 maggio alle ore 14 presso il Cinema San Marco (P.le della Repubblica, 2, Bergamo), l’Università degli studi di Bergamo incontra Bruno Bozzetto, maestro dell’animazione e fondatore dello Studio Bozzetto, per riflettere su temi d’attualità come la convivenza tra popoli e tra forme di vita.

L’evento, patrocinato dal Comune di Bergamo – Assessorato alla cultura e rapporti con l’Università, gratuito e aperto a tutta la cittadinanza, è parte dell’iniziativa di Public Engagement “Cinema Docet. Proiezioni sull’attualità in UniBg” e anticipa :bad – Bergamo animation days, rassegna culturale dedicata all’animazione che dal 26 al 28 giugno riunirà a Bergamo registi, animatori e illustratori di successo mondiale.

Come sostiene Bozzetto in una citazione tratta da “Sapiens?”, «L’uomo ha sempre l’impulso a trasformare il confronto in conflitto, a passare dalle parole i fatti, dai fatti ai colpi, dai colpi alle macerie. La tragica parabola di un bipede che vuole diventare il re più potente del niente. Io lotto per gli esseri che non hanno la voce».

Oltre a Bruno Bozzetto interverranno Andrea Bozzetto, direttore creativo di Studio Bozzetto e di: bad, Roberto Frattini, compositore, direttore d’orchestra e autore di musiche per film, Francesca Pasquali, prorettrice alla Comunicazione e immagine d’Ateneo e coordinatrice del comitato scientifico di :bad, Adriano D’Aloia, docente di storia del cinema e di cultura visuale in UniBg e promotore dell’iniziativa.

Oltre ai cortometraggi di Bozzetto verrà proiettata anche un’intervista realizzata dalla redazione studentesca di Cinema Docet e dagli studenti del laboratorio di Animazione e comunicazione creativa tenuto nei mesi scorsi in Università all’interno del corso di laurea magistrale in Comunicazione, informazione, editoria.

indietro
leggi anche
News

21/6 I Room9 fanno scatenare Costez Bergamo

21/6 I Room9 fanno scatenare Costez Bergamo.   Sabato 21 giugno al Costez Bergamo, a Telgate, torna una formazione che è già stata protagonista qui più e più volte, i Room9. A Sanremo 2025 ha [...]
continua
News

Le tre vie del benessere

Gianluca Gotto ospite al Lazzaretto   Il 4 luglio il Lazzaretto di Bergamo ospita il palcoscenico del benessere! Gianluca Gotto, autore bestseller e nomade globale, dopo il successo della scorsa [...]
continua
News

Rassegna promossa da Fondazione Banca Popolare di Bergamo con Intesa Sanpaolo

Fondazione Banca Popolare di Bergamo diventa Ente Filantropico. Tre incontri in collaborazione con Intesa Sanpaolo aperti alla città dedicati al rapporto tra economia e bene comune.   Fondazione [...]
continua
News

XXXIII edizione del festival Lago d’Iseo Jazz

Lago d’Iseo Jazz: è dedicata ai novant’anni di Enrico Intra  la XXXIII edizione del festival, in programma dal 28 giugno al 4 luglio.   Dopo  un’assenza di un paio d’anni, il festival [...]
continua
Qui Bergamo
Edita Periodici srl

Via B. Bono, 10
24121 Bergamo
T. +39 035 270989
segreteria@editaperiodici.it

© All rights reserved.

C.F. | P.IVA 02103160160
Capitale sociale € 10.000,00 i.v.
Registro imprese nr. 02103160160
REA – 306844

Privacy Policy - Cookie Policy
Segui i nostri editoriali
Made by Publifarm