News25/05/2025

Tornano gli Animation Days

Tornano gli Animation Days

Tornano dal 27 al 29 giugno i Bergamo Animation Days – BAD 2025, tre giorni dedicati all’arte e ai mestieri dell’animazione, con un ricco programma di incontri, proiezioni, masterclass, laboratori ed eventi gratuiti aperti a tutti.

 

Torna BAD, Bergamo Animation Days, l’atteso evento che celebra le professioni, i linguaggi e l’arte del cinema d’animazione, in programma dal 27 al 29 giugno 2025 nella suggestiva cornice dell’Università degli studi di Bergamo- sede di Sant’Agostino e negli spazi del Chiostro della Fondazione Istituti Educativi di Bergamo. Giunto alla sua quarta edizione, BAD è  organizzato dall’ associazione culturale Keyframe APS in collaborazione con il Comune di Bergamo e l’Università degli studi di Bergamo.

Quest’anno segna un passaggio importante nella direzione artistica: Pietro Pinetti, ideatore e direttore delle prime tre edizioni, lascia il testimone ad Andrea Bozzetto, già Presidente dell’associazione Keyframe.

“Sono stati tre anni bellissimi”, dichiara Pietro Pinetti, “il format di BAD è stato un grande successo e ora lo stiamo esportando all’estero, negli Emirati Arabi, con la Sharjah Animation Conference di cui sono direttore artistico. Con grande piacere lascio la direzione ad Andrea Bozzetto, che sta già lavorando a un’edizione ricca di contenuti e nuovi spunti”.

“Ringrazio Pietro per aver creato e sviluppato BAD con passione e competenza”, aggiunge Andrea Bozzetto, “trasformandolo in un evento di riferimento nel panorama dell’animazione, capace di dare visibilità alla città di Bergamo e alla cultura creativa. Anche quest’anno ospiteremo grandi nomi del settore, con incontri, performance e attività pensate per un pubblico trasversale”.

Tra gli ospiti più attesi, J.P. Vine, regista e storyboard artist britannico di capolavori come Inside
Out (vincitore dell’ Oscar e del Golden Globe come Miglior Film d’ Animazione) e “Ron’s Gone Wrong”
(premiato ai British Animation Awards), noto per aver lavorato con Pixar e Aardman Animations.

Torna per l’edizione 2025 anche Sandro Cleuzo, leggenda dell’ animazione con oltre 35 anni di carriera tra
Disney e DreamWorks (Le Follie dell’Imperatore), vincitore di un Annie Award.

Il programma dell’edizione 2025 – online sul sito ufficiale – prevede numerosi appuntamenti gratuiti dedicati all’approfondimento delle professioni del settore: dagli storyboard artist agli sceneggiatori, dai compositori di colonne sonore agli specialisti della realtà virtuale.

Non mancheranno performance dal vivo con doppiatori, disegnatori, registi, proiezioni, laboratori creativi per bambini, e occasioni di confronto con artisti italiani e internazionali. Confermati anche per questa edizione i “Career talks”, momenti di networking e orientamento per studenti con professionisti, artisti e docenti.

Novità di questa edizione l’istituzione del Premio BAD 2025 e del Premio BAD Animation Hero, riconoscimenti che saranno assegnati ad alcune delle figure più influenti nel mondo dell’animazione contemporanea.

Il premio, creato dall’artista bergamasco Corrado Colleoni, rappresenta la mascotte ufficiale del festival, un simpatico draghetto, che porta sulla coda lo skyline di Città Alta, con i suoi edifici storici e iconici.

Bruno Bozzetto, maestro dell’ animazione mondiale, Orso d’ Oro a Berlino e candidato all’ Oscar, consegnerà a J.P. Vine il Premio BAD 2025. Sandro Cleuzo riceverà invece il Premio BAD Animation Hero. Due giganti dell’ animazione mondiale per un’ edizione indimenticabile.

BAD si conferma un appuntamento capace di coniugare divulgazione culturale e intrattenimento, formazione e ispirazione. Un festival aperto a tutti – bambini, studenti, famiglie e appassionati – che esplora l’animazione come arte, come industria culturale e come concreta opportunità professionale.

Tutti gli eventi sono gratuiti, il programma completo è disponibile sul sito ufficiale. Per prenotare il
proprio posto agli eventi: http://www.bergamoanimationdays.com

indietro
Made by Publifarm