News12/06/2025

Riascoltare Arturo Benedetti Michelangeli

Riascoltare Arturo Benedetti Michelangeli

Riascoltare Arturo Benedetti Michelangeli: un convegno a trent’anni dalla scomparsa

 

Alla vigilia dei trent’anni dalla scomparsa di Arturo Benedetti Michelangeli, il Festival in collaborazione con l’Università degli Studi di Bergamo dedica una giornata di studio alla figura di uno dei più importanti e leggendari pianisti del Novecento.

Il convegno “Riascoltare Arturo Benedetti Michelangeli, 1995–2025” si terrà mercoledì 11 giugno alle ore 10 a Palazzo Bassi-Rathgeb (via Pignolo) e si propone di approfondire l’attualità del suo lascito artistico, interrogando il senso e l’impatto della sua eredità interpretativa alla luce delle più recenti prospettive musicologiche.

L’incontro rappresenta un’occasione preziosa per riascoltare, rileggere e comprendere più a fondo il pensiero musicale e la visione interpretativa di un artista che ha segnato profondamente la storia del pianoforte. Introduce e modera il prof.Virgilio Bernardoni, già coordinatore del ciclo di conferenze legato al tema del Festival.

Al termine del convegno, alle ore 17, un momento musicale con Emma Guercio, vincitrice del Premio Victor de Sabata. In programma la Sonata n. 17 in re minore op. 31 n.2 “La Tempesta” di Beethoven, gli Scherzi op.31 n.2 e op.54 n.4 di Chopin, e L’isle Joyeuse di Debussy.

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti disponibili.

indietro
Made by Publifarm