News23/06/2025

Officina della Scultura – VIII Edizione

Officina della Scultura – VIII Edizione

Officina della Scultura inaugura l’edizione 2025 con un invito alla scoperta dei parchi d’arte ambientale in Lombardia attraverso l’apertura di collezioni all’aperto, installazioni en plein air e parchi di scultura.

 

Con l’apertura gratuita al pubblico di quattro straordinari parchi d’arte ambientale a Bergamo, Brescia, Lecco e Varese, la Fondazione Piero Cattaneo presenta l’VIII edizione di Officina della Scultura, a cura di Marcella Cattaneo.

Nata nel 2018 con l’obiettivo di avvicinare il pubblico alla scultura del XX secolo, Officina della Scultura rende accessibili atelier, studi d’artista privati e luoghi del fare plastico di Maestri della scultura italiana e ora inaugura il programma 2025 con le aperture straordinarie di parchi d’arte ambientale in Lombardia.

Si inizia con la visita del Reattore del Canto (2003) situato nel Parco del Serraglio (Carvico, Bergamo), proseguendo con le aperture della Raccolta dei Campiani (Cellatica, Brescia), del Museo d’Arte Contemporanea all’Aperto di Morterone (Lecco) e del Museo Pagani di Castellanza (Varese).

Domenica 22 e sabato 28 giugno è prevista l’apertura della Raccolta dei Campiani, una collezione d’arte contemporanea nata dal recupero di un’antica dimora cinquecentesca sulle colline di Cellatica (Brescia).

Esempio straordinario di collezione privata d’arte all’aperto, normalmente chiusa al pubblico, si distingue per il numero e la qualità degli interventi artistici che, dal 1977, continuano ad arricchirla. Tra interventi site-specific e installazioni in dialogo con il paesaggio e l’edificio storico, spiccano opere di grandi Maestri come Jannis Kounellis, Daniel Buren e Claudio Parmiggiani.

indietro
Made by Publifarm