Nuovo Assistente Virtuale per la salute della colonna vertebrale

Intelligenza artificiale, con l’assistente virtuale sviluppato da Skyline domande e risposte sulla salute della colonna vertebrale dal sito web del neurochirurgo Giuseppe Bonaldi.
Skyline, società bergamasca di consulenza trasversale impegnata nella digitalizzazione dei processi aziendali, ha rilasciato un nuovo Assistente Virtuale avanzato, un chatbot basato sulla tecnologia di Intelligenza Artificiale SKYgpt sviluppata da SKYLINE, con l’obiettivo di promuovere la divulgazione scientifica in ambito medico e in particolare per facilitare la fruizione delle informazioni contenute nel sito colonnavertebrale.pro promosso dal neuroradiologo bergamasco Giuseppe Bonaldi.
Il progetto punta a migliorare l’accesso a informazioni mediche complesse e a facilitarne la comprensione da parte di un pubblico ampio, sia di professionisti che di pazienti.
La tecnologia SKYgpt applicata all’Assistente Virtuale di colonnavertebrale.pro è basata su una particolare tecnica, la Retrieval-Augmented Generation (RAG), che coordina tutti i passaggi di personalizzazione e sfrutta l’IA di ultima generazione per consentire di fruire del grande patrimonio documentale messo a disposizione dal dottor Bonaldi in modalità di interazione conversazionale – dunque attraverso domande e risposte –, con la garanzia di ricevere informazioni certe e provenienti direttamente dall’alta esperienza professionale maturata negli anni dal professionista.
L’assistente virtuale è stato progettato per localizzare rapidamente ricerche e pubblicazioni scientifiche rilevanti
pubblicate sul sito, sintetizzare e presentare in modo chiaro i punti chiave di studi complessi e contribuire così ad una maggiore conoscenza su un tema specifico come quello legato alla salute della colonna vertebrale.
«Sempre più diffusa su larga scala – spiega Marco Anzovino, Amministratore delegato di Skyline –, la tecnologia
di ChatGPT è, per semplificare, un “intrattenitore virtuale” in grado di conversare con gli utenti, interagendo e
rispondendo alle domande da essi rivolte. Questo “intrattenitore” non sa però, in modo autonomo, cosa dire.
Qui sono fondamentali i dati, i documenti, le conoscenze a disposizione dell’azienda o del professionista
intenzionati a condividerli. E qui interviene Skyline, che integra queste informazioni con l’IA sviluppando Assistenti
Virtuali, “agenti” personalizzati basati sulla tecnologia che abbiamo sviluppato internamente, SKYgpt.
L’Assistente viene addestrato, corretto e affinato in modo da garantire affidabilità, sicurezza nelle risposte ed
efficacia nell’elaborazione dei dati. Garanzie tanto più importanti quando, come nell’Assistente Virtuale
realizzato per il sito web del dottor Bonaldi, ad essere gestite sono informazioni di tipo scientifico, che riguardano
la salute delle persone».
L’ASSISTENTE VIRTUALE
L’Assistente Virtuale di colonnavertebrale.pro, chatbot sviluppato a partire dalla tecnologia SKYgpt di Skyline,
è disponibile sia all’interno di un banner che compare nella parte superiore delle pagine web sia in una sezione
specifica del sito.
Il portale propone approfondimenti su anatomia e biomeccanica, sulle diverse patologie che colpiscono la colonna vertebrale e sulle ultime novità della pratica clinica e chirurgica: in qualunque fase della navigazione, l’utente può chiedere il supporto dell’Assistente Virtuale per rivolgere domande o chiedere approfondimenti su un determinato tema, ricevendo in pochi secondi risposte che tengono conto della mole di dati presente all’interno dei documenti pubblicati nel sito, segnalati come fonti.
L’addestramento dell’Assistente Virtuale ha avuto inizio con una solida base di materiale interno, composta da
oltre 250 mila parole estratte da più di 50 documenti scientifici, per un totale di circa 1200 pagine. Questo primo