News12/05/2025

Maurizio Cattelan Seasons

Maurizio Cattelan Seasons

Aprirà il 7 giugno Seasons, la mostra diffusa che Maurizio Cattelan ha ideato in occasione del programma.

Il Biennale delle Orobie – Pensare come una montagna, con quattro nuove produzioni artistiche.

 

La mostra si sviluppa come un percorso visivo tra Città Alta e Città Bassa che stimola una riflessione sulla ciclicità della vita e della storia, sulle generazioni, sull’ascesa e sulla caduta dei valori e sulle trasformazioni dell’individuo e della società.

Il titolo è un chiaro riferimento alle stagioni, simboli universali di passaggio e rinnovamento: un invito a riflettere sul divenire del tempo, ma anche un’esortazione a vivere la realtà nella sua complessità e drammaticità attraverso l’arte, che non si limita a rappresentare il mondo, ma lo interpreta, lo problematizza e lo trasforma.

Quattro le opere presentate, in un percorso che si snoda in altrettante sedi: un’opera di recente produzione nella Sala delle Capriate del Palazzo della Ragione – dal 2018 sede estiva del museo nel cuore di Bergamo Alta –; due nuovi lavori nella sede storica della GAMeC, in via San Tomaso, e nel vicino Ex Oratorio di San Lupo della Fondazione Adriano Bernareggi; e un’installazione site-specific per uno dei luoghi più iconici della città, realizzata grazie alla collaborazione con il Comune di Bergamo.

In stretto dialogo tra loro, i quattro lavori sono specchi del nostro vissuto, portatori di un messaggio che interroga il passato, il presente e il futuro della nostra società e di ognuno di noi.

A completare l’esposizione sarà una campagna di comunicazione che, insieme a una serie di affissioni stradali, coinvolgerà anche il Kilometro Rosso di Bergamo, per il quale l’artista ha immaginato una declinazione speciale dell’identità visiva del progetto.

Parte del programma Il Biennale delle Orobie – Pensare come una montagna, con la direzione artistica di Lorenzo Giusti, Seasons sarà aperta al pubblico fino al 26 ottobre 2025.

MAURIZIO CATTELAN – SEASONS

Dal 7 giugno al 26 ottobre 2025

BIGLIETTI

Intero / Intero Open: € 10,00

Ridotto / Ridotto Open: € 8,00

Prevendita per acquisto online: € 1,00

 

indietro
Made by Publifarm