Festa della musica 2025

Per il solstizio d’estate, Citta Alta a Città Bassa si animano di performance musicali.
Il 21 giugno 2025, si svolgerà la 31^ edizione della Festa della Musica, una manifestazione di respiro internazionale promossa dalla Commissione Europea, Ministero della Cultura e dall’AIPFM-Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica.
Il tema scelto per quest’anno è “I mestieri della musica”, una dedica alle diverse opportunità professionali che il mondo della musica offre.
Per questa speciale occasione, Bergamo propone un ricco programma che l’Assessorato alla Cultura ha voluto accogliere, coordinare e supportare per dare maggiore evidenza alla manifestazione nel suo complesso.
L’Assessorato alla Partecipazione e Reti di Quartiere è presente grazie al sostegno dato al palinsesto di Borgo Tasso e Pignolo attraverso il bando per la concessione di contributi economici a favore di enti e di associazioni per l’organizzazione di micro-progetti e attività nei quartieri cittadini.
Il programma è stato curato prevalentemente da due associazioni che si sono occupate di animare luoghi diversi della città anche in collaborazione con altre istituzioni: Associazione Cinema e Arte, con il palinsesto di Città alta e di Città bassa in diverse postazioni del centro; Associazione Borgo Tasso Pignolo, come ente capofila della Rete di quartiere Centro Pignolo, con una proposta che ha ottenuto un contributo comunale e che prevede una serie di appuntamenti in quell’area del centro cittadino.
Partecipano infine alcune attività commerciali.
Roberto Gualdi, direttore artistico della manifestazione indetta con Cinema e Arte ed il Comune di Bergamo: “Siamo felici di proporre un articolato programma tra Bergamo bassa e città alta il prossimo 21 giugno. Abbiamo portato la Festa della Musica per la prima volta a Bergamo 10 anni fa e ora con piacere constatiamo che tanti artisti si propongono per questo momento europeo dedicato alla musica in tutte le sue espressioni.
Piazza Cittadella sarà la grande protagonista di questa serata con un bellissimo concerto dedicato alle canzoni del cantautore Fabrizio De André con il gruppo OTTOCENTO. E poi, ancora, le collaborazioni con CLAMORE Festival che ci permette di ospitare la street band “Barabba Gulasch” ed i tanti musicisti che saranno protagonisti, nelle varie postazioni della città, coordinati dalla direzione della New Pop Orchestra.”
Monica Vitale, presidente Associazione Borgo Tasso Pignolo: “Aderire a una festa che tramite la musica unisce e anima le vie e le piazze di una parte della città che affascina per la sua bellezza discosta e ora rifiorita, ci rende orgogliosi.
Il tema di quest’anno ‘un mondo di mestieri’ incrocia al meglio il nostro spirito di persone che vivono e lavorano in questo Borgo e che condividono un fare civico e sociale, allo scopo di migliorare la qualità delle relazioni per il tramite della Rete di quartiere.
Ospitare perciò cori numerosi, gruppi e musicisti di ogni età e formazione, con repertori musicali di vario genere, ci sembra essere il migliore auspicio per una manifestazione di inizio estate che, speriamo, potrà essere apprezzata da ogni tipo di pubblico.”