News29/05/2025

Anteprima del docu-film “Lotto e Berenson: destini Incrociati”

Anteprima del docu-film “Lotto e Berenson: destini Incrociati”

Accademia Carrara di Bergamo ospita l’anteprima del docu-film Lotto e Berenson: destini incrociati. La riscoperta di un maestro del Rinascimento italiano.

Mercoledì 11 giugno ore 18.00 – ingresso gratuito

 

In concomitanza con la mostra DENTRO LORENZO LOTTO, in corso fino al 31 agosto, Accademia Carrara ospita in anteprima gratuita per il pubblico la proiezione del docu-film Lotto e Berenson: destini incrociati. La riscoperta di un maestro del Rinascimento italiano.

Il lungometraggio sarà presentato il 6 giugno alle ore 19.30 al Milano Film Festival 2025, presso Anteo Palazzo del Cinema. Dopo la proiezione in anteprima in Accademia Carrara l’11 giugno alle ore 18.00, sarà trasmesso in prima assoluta su Sky Arte il 12 giugno alle 21.15, in streaming su NOW e disponibile On Demand.

Prodotto da 3D Produzioni e scritto da Didi Gnocchi e Arianna Marelli con la regia di Simona Risi, Lotto e Berenson: destini incrociati celebra il genio di Lorenzo Lotto (1480 – 1556/1557), pittore inquieto e viaggiatore, nell’ottica della sua riscoperta critica a opera di Bernard Berenson (1865 – 1959), lo storico dell’arte americano che nel 1895 dedicò all’artista la primissima monografia.

A raccontare le loro storie indissolubilmente legate è l’attore Alessandro Sperduti, narratore che si pone come un giovane di oggi sulle tracce di Lotto, come aveva fatto Berenson alla fine dell’Ottocento esplorando l’Italia anche fuori dai canonici itinerari del Grand Tour.

La Carrara vanta uno dei più importanti corpus lotteschi con 7 capolavori dell’artista, illustrati nel docu-film da Paolo Plebani, responsabile ufficio conservatori e conservatore dei dipinti, disegni e stampe della collezione. Il museo bergamasco è tappa cruciale nell’itinerario lottesco, come già segnalava Berenson nel 1895 alla collezionista americana Isabella Stewart Gardner: In the Gallery, the Lottos.

Il progetto espositivo DENTRO LORENZO LOTTO permette di approfondire ulteriormente l’opera del genio veneziano grazie all’esposizione in via eccezionale in museo della Pala di San Bernardino, realizzata nel 1521 durante i 12 anni che Lotto trascorse a Bergamo, uno dei periodi più felici di tutta la sua carriera.

Nell’occasione è allestita anche la mostra fotografica di Axel Hütte (Essen, 1951) che alle opere di Lotto in città e nel territorio ha dedicato una serie di immagini, sintesi dell’interpretazione dei dipinti del maestro con la memoria dei luoghi in cui sono conservati.

 

Intervengono:

Maria Luisa Pacelli – Direttrice Fondazione Accademia Carrara

Roberto Pisoni – Sn. Director Sky Entertainment Channels

Arianna Marelli – Autrice docu-film

 

indietro
Made by Publifarm