A Bergamo installate le nuove pensiline digitali

17 nuove postazioni sul territorio che permettono di ampliare la comunicazione con il cittadino, non solo pubblicità, ma anche servizio e informazione.
Bergamo compie un importante passo verso la smart city con l’introduzione delle nuove pensiline digitali, un upgrade tecnologico che trasforma lo spazio cittadino in un punto di comunicazione dinamico e multifunzione. Grazie all’installazione di schermi digitali UltraHD da 75”, ad alta definizione, presso 14 pensiline distribuite nel
comune di Bergamo, è da oggi possibile trasmettere contenuti dinamici, informativi e pubblicitari, aggiornabili in tempo reale.
Dopo Milano, Roma, Napoli, Bologna, Genova, Pavia, Brescia, Padova e Vicenza, questo intervento porta anche a Bergamo la digitalizzazione degli spazi pubblici e contribuisce a migliorare ulteriormente la comunicazione in città. Un progetto che si inserisce nel percorso di ammodernamento e sostenibilità ambientale avviato da ATB, che prevede
impianti alimentati al 100% da fonti rinnovabili e dotati di sistemi per il risparmio energetico.
Il progetto è stato sviluppato da ATB, in collaborazione con il Comune di Bergamo e con IGPDecaux, leader nazionale nella comunicazione Out Of Home e Digital Out Of Home, già partner per la gestione della pubblicità su mezzi pubblici e infrastrutture.
Le nuove pensiline, infatti, non solo migliorano l’estetica urbana e l’efficienza infrastrutturale, ma offrono
un nuovo servizio informativo alla cittadinanza, abilitando la diffusione di contenuti istituzionali e di pubblica utilità.
Nel dettaglio, l’intervento prevede la digitalizzazione di 17 pensiline analogiche modello Hydra, 9 delle quali già SMART e dotate di tecnologia LiveTouch, con un totale di 20 schermi installati. Gli schermi saranno dotati di luminosità automatica regolabile (dimmerabile) che si adatterà alle condizioni ambientali nelle diverse fasi della giornata, garantendo così integrazione armoniosa nel contesto urbano.
Oltre alla funzione comunicativa e pubblicitaria, le nuove pensiline offriranno anche 10 postazioni di ricarica per dispositivi mobili, ampliando i servizi a disposizione dei cittadini e dei turisti.
Le nuove pensiline digitali diventano così uno strumento evoluto di comunicazione urbana, capace di coniugare tecnologia, sostenibilità, servizio e informazione. Un tassello in più nel disegno di una Bergamo sempre più intelligente, connessa e attenta ai bisogni della propria comunità.
Pensiline oggetto del progetto di digitalizzazione:
1. Piazzale Guglielmo Oberdan\Via Cesare Battisti 5
2. Colle Aperto*
3. Piazza Libertà – Fronte Civico 7
4. Via Frizzoni, 26*
5. Via Camozzi Muraine
6. Via Camozzi 28
7. Via Borgo Palazzo TEB
8. Porta Nuova (Cappello d’Oro) – V.le Papa Giovanni XXIII Civ. 14
9. Porta Nuova – Via Tiraboschi (Comune)
10. Porta Nuova (Grazie)
11. Porta Nuova – Via Tiraboschi (Nessi)
12. Viale Vittorio Emanuele II
13. Piazzale Marconi – Altezza Stazione FS
14. Largo Montelungo – Fronte Civ. 16 altezza Vicolo S. Giovanni*
15. Via Roma 2/A
16. Via Angelo Maj Civ. 32
17. Via Broseta 72/A